EVENTI

Il cioccolato militare e una selezione di spirits tra i prodotti più apprezzati

Il Cioccolato Militare Fonderia del Cacao in vetrina al Pitti Taste 2024

FIRENZE – Prodotti alimentari della tradizione militare italiana presenti a Pitti Taste 2024. Nella vetrina della Fortezza da Basso sono stati presentati i prodotti alimentari icona da sempre del mondo militare. Anche quest’anno l’Esercito Italiano ha così voluto partecipare alla kermesse Pitti Taste a Firenze denominata I colori sono il cibo per gli occhi. Attraverso i colori di oltre 600 aziende presenti è stato possibile vivere un’esperienza visiva e gastronomica straordinaria tra grandi brand nazionali e tipicità artigianali locali.

Tra queste presenti alla Fiera enogastronomica dal 3 al 5 febbraio, anche i prodotti alimentari della società licenziataria Fonderia del Cacao che, grazie al brand “Esercito 1659” fa rivivere alcune tradizioni alimentari che hanno segnato la storia militare del nostro paese. Prodotti oggi destinati non solo al personale militare ma disponibili per tutti gli amanti delle eccellenze alimentari.

Tra i protagonisti dell’evento c’è senza dubbio il cioccolato militare fornito all’esercito come parte della razione giornaliera fin dal 1937. Queste razioni di cioccolato furono introdotte per la prima volta negli Stati Uniti, sia per migliorare il morale delle truppe, sia come razione d’emergenza energetica e soprattutto facilmente trasportabile. Nel 1943 si pensò di intervenire sulla produzione di questo cioccolato, migliorandone il sapore e rendendolo ancora più resistente al calore. Dopo diverse sperimentazioni fu creata la cosiddetta barretta Tropicale e ad essa ne seguirono altre nel tempo, che provavano, e provano tutt’ora, a migliorare questi due fattori. Sta di fatto che queste barrette furono davvero molto utilizzate in numerose missioni e non solo durante le guerre ed i conflitti armati. Difatti una razione fu anche inclusa a bordo dell’Apollo 15 e il cioccolato è tuttora utilizzato nelle missioni della NASA, come cibo gustoso, molto energetico e leggero per quanto riguarda il peso, caratteristica fondamentale per le missioni spaziali. Oggi tutti hanno la possibilità di gustare  questo prodotto di eccezionale qualità.

Presenti anche i prodotti simbolo dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare quali il “Cordiale” e “l’Elisir di China” memorie storiche e nicchie d’eccellenza alimentare che hanno accompagnato generazioni di soldati italiani.

La mission, i prodotti e tutti i segreti del gruppo sono stati raccontati, presso lo stand di Firenze, tra gli altri dalla dottoressa Stefania Pemoni vera istituzione del gruppo. Ambasciatrice del brand Fonderia del Cacao  anche in questa occasione, la Pemoni ha diffuso prima la conoscenza del cacao di qualità al consumatore e contemporaneamente ha fatto apprezzare la tecnica di produzione grazie ad una struttura tecnologica avanzata che garantisce igiene, caratteristiche e qualità altrimenti irraggiungibili.

Il percorso espositivo di Taste 2024 è stato ripartito in tre sezioni: Taste Tour, Taste Tools e Taste Spirits. Il primo ha visto la presenza di tutti i prodotti salati, dolci e rispetto alla scorsa edizione anche una selezione di prodotti per speciali momenti di consumo, dalla colazione al brunch fino agli spuntiniTaste Tools è stata invece la sezione dedicata agli accessori per la tavola e la cucina, tra tecnologia e lifestyle; mentre novità di quest’anno è stata l’area Taste Spirits partita negli anni passati come un progetto speciale e ora vera e propria area della fiera dedicata all’eccellenza del Made in Italy in fatto di gin, vermouth e amari.

La 3 giorni di Firenze si è chiusa con grande affluenza di pubblico, che ogni anno cresce sempre di più. Sono dei momenti per dialogare con aziende e professionisti del settore e un’occasione per i stessi di trovare nuovi accordi e collaborazioni future.

Info, contatti e per saperne di più: https://www.fonderiadelcacao.it  e-mail: info@fonderiadelcacao.it 

 

@ RIPRODUZIONE RISERVATA