PRIMA PAGINA

Certamen Pontinum Liceo Meucci Terza Edizione

Aprilia – l Liceo Statale Antonio Meucci di Aprilia nell’anno scolastico 2018/2019 ha istituito il Certamen Pontinum, concorso finalizzato alla valorizzazione delle eccellenze e alla promozione dello studio della lingua, della cultura e della letteratura latina, in quanto non solo patrimonio da tutelare e valorizzare, ma anche occasione di formazione delle menti e delle coscienze dei/dellegiovani cittadini e cittadine.

Dall’a.s. 2023/2024 il Certamen Pontinum diviene un concorso nazionale, aperto alla partecipazione di studentesse e studenti dei Licei di tutta Italia.

Per l’a.s. 2024/2025 il Certamen Pontinum, la cui organizzazione è curata dalle prof.sse Paola Giovanna Rosa Basilisco, Rossella Iovino e Beatrice Strati, si rivolge agli studenti e alle studentesse del triennio dei Licei classici, scientifici e delle scienze umane d’Italia.

La prova sarà individuale e consisterà nella traduzione parziale e analisi guidata di un brano d’autore in prosa.

L’iniziativa gode del patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, del Comune di Aprilia e dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC, sezione di Roma).

Il Presidente Onorario del concorso è il Prof. Mario De Nonno, professore ordinario di Letteratura Latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre.

La prova si svolgerà presso la sede del Liceo Statale Antonio Meucci di Aprilia (LT), in Via Carroceto 193/A, nella mattinata del giorno 05.05.2025 a partire dalle ore 08:30 e avrà una durata di 4 ore.

La Commissione sarà presieduta dalla Dirigente Scolastica,prof.ssa Laura De Angelis, e composta da un membro dell’AICCsezione di Roma, prof. Marcello Nobili, e da 5 docenti in servizio presso il Liceo Statale Antonio Meucci di Aprilia.

Dopo la prova, gli studenti e le studentesse saranno impegnati/e in una visita guidata della Tenuta Ravizza Garibaldi di via Carano e del centro storico di Aprilia a cura della prof.ssa Federica Calandro.

La cerimonia di proclamazione dei vincitori e delle vincitrici avverrà il pomeriggio dello stesso giorno 05.05.2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30 circa, nella Sala Consiliare del Comune, dove il Prof. Mario De Nonno terrà la Lectio magistralis “Riuso, riciclo e memoria. Monumenti e documenti dall’antichità a oggi, a seguito della quale saranno assegnati i seguenti premi: € 250 al primo classificato, € 150 al secondo classificato, € 100 al terzo classificato.

La premiazione avverrà alla presenza del Presidente Onorario del Certamen Pontinum Prof. Mario De Nonno, dei rappresentanti degli enti patrocinatori, della Dirigente Scolastica prof.ssa Laura De Angelis, degli ospiti, di tutti/e i/le concorrenti. La cittadinanza è invitata a prendere parte all’evento.

@ RIPRODUZIONE RISERVATA