Sport – A colloquio con gli atleti della Primavera Campus SSD-SRL.
LUDOVICA AMATO :
“ Considero la piscina della Campus Primavera una mia seconda casa. E’ da quando sono piccola che vado lì. Mi trovo molto bene e come dice il detto dove c’è casa, c’è famiglia. E’ il primo anno che sono passata di categoria e qui ho trovato diversi veri amici. Per fortuna c’erano altre compagne della mia età e noi siamo considerate le piccole del gruppo. Mi piace essere “la piccola” perché mi sento coccolata e questo accade sia fuori che dentro l’acqua. E’ davvero incredibile come l’acqua possa cambiare il mio umore e quindi dico che l’acqua è il mio habitat naturale. Durante l’allenamento però bisogna restare concentrati per dare il meglio, ovviamente ci può stare il giorno “NO”, come lo chiamiamo noi, ma bisogna continuare e cercare di fare il lavoro nel miglior modo possibile. In questo anno mi sono impegnata molto e grazie al mio allenatore Fabio Tizzano, sono arrivata ad ottenere il PRIMO POSTO Italiano nella stagione invernale. Siamo andati anche a Riccione per il Trofeo Italo Nicoletti, e lì ho dato il meglio di me stessa andando a vincere tre ori nella categoria dorso. Un grazie di vero cuore a Fabio che mi segue costantemente ogni giorno, il mio impegno e il suo aiuto sono la nostra arma vincente. Entrambe siamo nella stessa sintonia d’onda e proseguiremo per fare sempre meglio. “
BEATRICE CAVERO :
“ Ormai sono 13 anni che nuoto al Campus Primavera e ho sempre detto che questa per me è come una seconda casa, ma soprattutto la mia seconda famiglia. Trascorro molto tempo della mia giornata qui, però quando entro in acqua dimentico tutto, ci siamo solamente io e lei. Quest’anno, nonostante il periodo che stiamo vivendo per il Covid, sono riuscita a gareggiare e a stabilire dei bei tempi che mi hanno permesso di partecipare agli assoluti e al Settecolli qui a Roma. Ringrazio di vero cuore la piscina Campus e il mio allenatore Fabio Tizzano soprattutto per quello che abbiamo fatto e per quello che ancora faremo. Ovviamente continuerò ad allenarmi duramente per inseguire i miei sogni e andare sempre oltre le mie aspettative “
VALERIO CLAZZER :
“ Ho cominciato questa stagione, che rappresenta per me il terzo anno di categoria ragazzi, puntando a migliorare i miei tempi e a qualificarmi per i Campionati Italiani. Grazie al grande aiuto del mio allenatore Fabio Tizzano sono riuscito a raggiungere parte dei miei obbiettivi. Purtroppo i campionati italiani sono stati annullati a causa della pandemia, ma nonostante questo sono riuscito a migliorare i miei tempi. Per il momento la soddisfazione più grande di questa stagione è stata gara dei 3000m stile libero con la quale sono riuscito a classificarmi quarto in Italia. Spero in questa seconda parte di stagione di potermi togliere altre belle soddisfazioni. “
FEDERICO BAZZONI :
“ Ho cominciato questa stagione da 2 anno categoria juniores con alcuni obiettivi ben precisi come migliorare i miei tempi, classificarmi senza troppi problemi ai campionati italiani giovanili e riuscire magari a raggiungere il fatidico tempo per partecipare ai campionati italiani assoluti. Con impegno e supporto del mio allenatore sono riuscito a raggiungere quasi tutti i miei obiettivi raggiungendo anche il numero di 5 medaglie regionali e una italiana. Rispettivamente 3 ori nei 200 farfalla, 400 e 1500 stile libero, 2 bronzi nei 50 e 100 farfalla per quanto riguarda le medaglie regionali, e un argento nei 400 stile libero per quella italiana. Per poco non sono riuscito a raggiungere il tempo per i campionati italiani assoluti, ma la stagione non è ancora finita e cercheremo di dare il massimo “
COMPLIMENTI RAGAZZI da TUTTA la città di Aprilia e buon lavoro a TUTTO lo staff della PRIMAVERA CAMPUS APRILIA SSD-SRL
Servizio a cura di Spartaco Meloni